Ogni tanto bisogna “togliersi i guanti bianchi”, quelli delle Signore di un tempo, mettere da parte le buone maniere e tirar fuori la guerriera che è in noi. Uno di questi momenti è il mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno* e, quindi, alla lotta contro il cancro. Al cancro vale urlare in faccia “F*ck”. Ed ecco il nostro modo per farlo.

Durante il mese di ottobre, nella sede di Bahia Wellness – corso Garibaldi 9 a Barletta (info e prenotazioni 0883.572831):
- Donne e ragazze che si sono sottoposte a terapie oncologiche potranno avere accesso, su prenotazione, a trattamenti di estetica ad hoc effettuati dalle nostre operatrici certificate e abilitate, in particolare:
- Massaggio viso (o comunque un trattamento estetico da decidere in fase di incontro e dopo la consulenza gratuita personalizzata) con Sabrina Regano, Terapist certificata OTI (Onchology Training International Inc.);
- PhiBrows Microblading, la tecnica iper-realistica per disegnare le sopracciglia manualmente, nel rispetto della pelle e dei colori naturali della persona ricevente, con Maria Rosaria Bruno, Estetista APEO specializzata in estetica oncologica.
- Tuttә le persone interessate potranno partecipare agli incontri gratuiti, pianificati per tutto il mese, di Bahia SPA Café, che riapre proprio in occasione di Ottobre Rosa, per parlare insieme a professionistә d’eccezione di prevenzione, alimentazione sana e ben-essere più in generale. Per conoscere sempre meglio il nostro corpo e imparare a prendercene cura sempre di più, anche con buone pratiche quotidiane che non ci stancheremo mai di promuovere.

Non ultimo, da quest’anno, Bahia Wellness ha scelto di sostenere Energia Donna, l’associazione di puro volontariato fondata da donne con carcinoma mammario, operate e in cura presso la Breast Unit dell’Ospedale San Paolo di Bari: il 22% di ogni nostra prestazione del mese di ottobre sarà devoluto al loro infaticabile impegno per rendere più “leggero” il percorso oncologico alle donne che lo affrontano e alle loro famiglie. Perché siamo donne. Perché il cancro al seno ci riguarda tutte. Perché nessuna deve e può essere lasciata sola. E perché insieme siamo più forti: insieme vince la vita.
*Il tumore al seno è la più frequente neoplasia femminile, con oltre 50.000 nuove diagnosi l’anno in Italia. Pur restando la prima causa di morte per tumore fra le donne, è una delle malattie oncologiche con le più alte percentualo di guarigione. Merito della ricerca, di terapie sempre più efficaci e della prevenzione. Stili di vita sani, controlli e diagnosi precoce possono ridurre il rischio e ottimizzare le cure. (Fonte: Fondazione Umberto Veronesi)