La rivoluzione gentile della gratitudine

Mariangela

Grazie. Che parola semplice. E magica. Grazie per aver comprato i biscotti che mi piacciono. Grazie per aver steso il bucato. Grazie per aver guidato tu stasera. Grazie per il tempo che mi hai dedicato. Grazie al mio corpo che mi ha portata nel mondo anche oggi… Le usiamo abbastanza queste sei lettere, insieme tanto preziose, che giovano prima di tutto a chi le dona e poi a chi le riceve?  

Siamo abituatә a pensare che il nostro stato d’animo dipenda dagli eventi esterni e così non proviamo nemmeno a coltivare un diverso stato interiore, a sceglierlo. La gratitudine, in realtà, parte da una percezione di soddisfazione nei confronti di sé stessә e della propria vita, esattamente come, all’opposto, risentimento e la rabbia sono espressione di una insoddisfazione nei confronti della propria esistenza. Ma, a guardar bene, abbiamo sempre un motivo di sentirci gratә.

Esserne consapevoli, fa sì che la gratitudine diventi una concezione della vita, un modo di porsi nei confronti del mondo e degli altri, una prospettiva che non considera tutto scontato e dovuto. Un esempio perfetto sono le donne che hanno portato la propria testimonianza durante lo SPA Café Talk di sabato scorso, che han parlato del loro tumore al seno non come condanna, ma come opportunità; non come la fine di tutto ma come l’inizio della propria rinascita. I loro sorrisi immensi accompagnati da occhi sereni e pieni di vita sono stati un dono grande.

Da sinistra verso destra: Daniela Erriquez (Responsabile Unità Operativa di Senologia e Screening Mammario di Barletta), Mariagrazia Ramires (Presidentessa Associazione Energia Donna) e Giustina Denicolo (Volontaria Energia Donna e operatrice Campane Tibetane).

E, quindi, oggi diciamo noi grazie a loro. E diciamo grazie a voi. Per esserci, per riporre la vostra fiducia in noi, per motivarci a dare sempre il massimo e ripagare, nel nostro piccolo, i doni che continuate a offrirci con i vostri sorrisi, anche investendo in attività culturali: sabato prossimo, 29 ottobre, alle 18, si terrà il secondo appuntamento della stagione di Bahia Café Talk.

Le amiche che verranno a condividere il proprio sapere con, noi Angela Noviello e Viviana Martiradonna, hanno fatto del Ben-Essere la propria missione di vita: gusteremo insieme a loro spunti utili per il nostro quotidiano felice e informazioni preziose sulla prevenzione del tumore al seno e sulla nostra bellezza, anche durante la più difficile delle battaglie: quella per la vita.

Vi aspettiamo!

Articoli correlati

Related Posts