Povera Eleanor Roosevelt! First Lady americana dal 1933 al 1945, fu paladina dei diritti civili e in particolare delle donne, ebbe un ruolo importante nel processo di creazione delle Nazioni Unite, e presiedette anche la Commissione che delineò e approvò la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo. Che donna, eh? Più contemporanea di tante donne di oggi. Abbiamo esordito con “Povera Eleanor” perché in tempi recenti è stata, diciamo, “eclissata” da un cartone animato, Kung fu Panda, a cui ormai si attribuisce la celebre frase «Ieri è storia, domani è un mistero, oggi è un dono», che in realtà le appartiene. Ma, forse, quale che sia il modo, l’importante è che perle di saggezza come queste trovino la strada per arrivare alla coscienza collettiva. E, quindi, grazie alle sensibilità di una delle grandi donne della nostra storia per avercene fatto dono e grazie agli sceneggiatori e alle sceneggiatrici di uno dei cartoni più divertenti e istruttivi degli ultimi anni per averlo rispolverato. Perché è bene non solo ricordarcelo ma farne tesoro e agire ogni momento per dargli il valore che merita.
Oggi è un dono. E usarlo per donare qualcosa a noi stessə e alle persone che ci circondano è un atto di amore e di coraggio che riempie il nostro tempo di senso. E scalda il cuore. Un sorriso, un buongiorno, un caffè sospeso, il nostro ascolto (incluso quello del nostro corpo e dei nostri bisogni), una gentilezza gratuita. Anche un vero e proprio regalo, quando sentito e pensato ha tutto un altro sapore, un altro effetto anche per chi lo riceve. E in questo periodo, che inizia a profumare e a colorarsi di Natale, proviamo a mettere un’intenzione nuova nelle nostre azioni. E lasciamoci stupire dal meraviglioso effetto che fa dar valore al nostro tempo, ai nostri pensieri, alle nostre azioni: a noi stessə.

A proposito di Natale, continuate a seguirci perché prestissimo vi sveleremo tutte le proposte di Bahia Wellness per donare e donarsi benessere, anche sotto l’albero!
Vi lasciamo con un’altra perla estratta dai discorsi di Eleanor Roosvelt: «L’amicizia verso sé stessi è di fondamentale importanza, perché senza di essa non si può essere amici di nessun altro al mondo». Allora abbracciamoci e teniamoci strettə, perché fino a prova contraria, con noi stessə dobbiamo passare il resto della nostra vita. Riconosciamo e diventiamo pian piano consapevoli del tesoro unico che siamo e iniziamo a vedere il nostro quotidiano come il dono prezioso che è. Per noi e per il mondo che ci circonda.
P.s. da Eleanor in persona: «Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso».